SolydEra si trova in pole position nella corsa verso un pianeta più pulito, capacità di stoccaggio, decentralizzazione e sovranità di approvvigionamento energetico.
L’azienda è destinata ad essere leader nella nuova era energetica. La base e l’orientamento risiedono nella nuova strategia sviluppata e implementata nel corso del 2022.

Cosa guida SolydEra
Il panorama energetico, i sistemi di approvvigionamento e il settore industriale hanno recentemente subito grandi stravolgimenti. Mentre prendono forma le strategie e le richieste di approvvigionamento energetico per i prossimi anni e decenni, emergono numerose opportunità per i fornitori di tecnologie energetiche.

Produzione energetica
In risposta alle esigenze del settore industriale, relativamente a produzione e stoccaggio di energia, SolydEra ha sviluppato sistemi più grandi, che sta portando alla produzione industriale, in tutti e tre i campi di applicazione: Gas-to-Power, Power-to-Gas e Power-to-Power.
SolydEra opera con una strategia a tre pilastri, di cui due nell’area G2P (gas to power) e uno nell’area P2G (power to gas).

Applicazioni in crescita
Partendo dai prodotti esistenti, nel settore G2P l’azienda sta sviluppando soluzioni commerciali di grandi dimensioni per applicazioni industriali basati sulla tecnologia delle celle a combustibile. Dal fuel cell module tradizionale è stato sviluppato un modello più grande che ha dato vita allo stack G8X.
Il terzo pilastro, nell’area P2G, permette a SolydEra di rivestire un ruolo di rilievo nel settore dell’elettrolisi ad ossidi solidi (SOE). Questo sarà il settore trainante nel futuro dell’azienda.